Smart Working, tra orgoglio e pregiudizio

Smart  Working, tra orgoglio e pregiudizio

Per voi Wuhan è più vicina a New York o a Francoforte o a Londra?L’approccio “analogico” ci porta a rispondere a questa domanda ragionando in termini di km o miglia, l’approccio globale dovrebbe portarci a riflettere sulle possibilità di connessione e mobilità nell’era post-digitale, come mostrato in questa visualizzazione a cura di Dirk Brockmann della “Humboldt-Universität zu Berlin” utilizzata in questo articolo da Fortune per mettere a fuoco la dinamica del contagio.

La trasformazione digitale e il pericolo dell’ “overview effect”

La trasformazione digitale e il pericolo dell’ “overview effect”

Facciamo spazio al cambiamento, sfidiamoci ad andare “Oltre”, con coraggio e umiltà. Grazie a Luca Parmitano per l’esempio di leadership collaborativa e per questa lezione di “open transformation” che ha dato alla mia domenica lavorativa una prospettiva più ricca.

Progettare una Digital Academy con Smartivemap in 3 mosse con un approccio data driven

Progettare una Digital Academy con Smartivemap in 3 mosse con un approccio data driven

SmartiveMap rappresenta uno strumento imprescindibile per pianificare ogni operazione di reskilling e upskilling digitale all’interno dell’organizzazione grazie ad una serie di analytics avanzati. Scopriamo come.

3 libri da leggere per rientrare al meglio dalle ferie estive

3 libri da leggere per rientrare al meglio dalle ferie estive

Mentre per molti il rientro dalle ferie rappresenta un momento di panico e nostalgia, altri lo vedono come un periodo per riorganizzare forze e risorse e ripartire al meglio anche in ambito professionale. A tale proposito, sicuramente libri e manuali possono aiutare a crescere e trovare spunti di riflessione per apportare tali cambiamenti.

Ecco allora 3 libri, a nostro avviso interessanti, da non lasciarsi sfuggire per ripartire con lo spirito giusto!